|
Marco da Gagliano (1582–1643)
Al mio novo martire, madrigal (a 5)  |
Arsi un tempo, madrigal (a 5)  |
Benedictus for chorus  |
Come potro mai fare, madrigal (a 5)  |
Daphne, opera (1608)  |
Deh non seguir, madrigal (a 5)  |
Di marmo niete voi, madrigal (a 5)  |
Di marmo siete voi, madrigal (a 5)  |
Dico a le muse, madrigal (a 5)  |
Ecco Maggio seren, madrigal (a 5)  |
Euoè Padre Lieo, madrigal (a 5)  |
Filli mentre ti bacio, madrigal (a 5)  |
La Flora, opera (1628)  |
L`ardente tua facella, madrigal (a 5)  |
Mori mi dici, madrigal (a 5)  |
O misera Dorinda, madrigal (a 5)  |
O sonno o della quet`humida, madrigal (a 5)  |
Presa fu l`alma, madrigal (a 5)  |
Quel vivo sole ardente, madrigal (a 6)  |
Questo silentio che`l di fugge, madrigal (a 5)  |
Qui con meco s`aassise, madrigal (a 5)  |
Qui rise [o] Tirsi, madrigal (a 5)  |
Ride [di] liete e verdeggianti spolie, madrigal (a 5)  |
Scherza madonna e dice, madrigal (a 5)  |
Se con vive fiammelle, madrigal (a 5)  |
Seccasi giunto a sera, madrigal (a 5)  |
Su la sponda del Tebro humida, madrigal (a 5)  |
Su l`Africanne arene, madrigal (a 8)  |
Tanto piu per salir, madrigal (a 5)  |
Te sotto humama forma, madrigal (a 5)  |
Tra sospiri e querele, madrigal (a 5)  |
Tu sei pur aspro, madrigal (a 5)  |
Un sguardo no troppa pietate, madrigal (a 5)  |
`Vergine bella, che di sol vestiva` (after Petrarch), sacred madrigal 3 vv  |
|
|